E’ disponibile il programma della comunità di pratica
E’ on-line il programma della comunità di pratica sulla valutazione dell’utenza nei Centri di Servizio per Anziani.
La comunità di pratica è una metodologia che:
- favorisce l’apprendimento collettivo basato sulla trasmissione di competenze strategiche (altrimenti difficilmente trasferibili);
- enfatizza il collegamento fra apprendimento e azione, in quanto gli argomenti discussi trovano immediata traduzione nella pratica operativa quotidiana dei soggetti che intervengono;
- promuove lo sviluppo di relazioni informali che favoriscono lo scambio di informazioni utili alla risoluzione di problemi complessi, grazie al “senso di appartenenza”, alla stima e alla fiducia reciproca che di norma accomuna i membri della community.
Destinatari
L’iniziativa è rivolta a Direttori di Centri di servizio per anziani e al personale con responsabilità di coordinamento delle funzioni socio-assistenziali. Il numero massimo di partecipanti è di 20 persone.
Il percorso di lavoro prenderà avvio mercoledì 18 giugno 2014 a Padova presso la sede di Sinodè in Corso del Popolo, 57 e sarà articolato in 3 incontri nell’arco di 4-6 mesi.
Sono disponibili i materiali del convegno “Il Futuro dei Centri di Servizio per Anziani in Veneto” (Venezia, 8 aprile 2014)
Scarica le presentazioni del convegno
- Il ruolo dei Centri di servizio per anziani nel sistema integrato di offerta socio-sanitario, Carlo Bramezza, Direttore Generale AULSS 10 Veneto Orientale
- Le sfide di un’utenza in continua evoluzione, Emma Nardin, Responsabile Servizio Adulti – Anziani, AULSS 6 Vicenza
- I cambiamenti in atto nel sistema dei servizi residenziali per gli anziani del Veneto: i risultati dell’indagine pilota, Massimo Lazzarotto, Sinodè
- L’importanza del benchmarking: l’esperienza lombarda dell’Osservatorio Settoriale sulle RSA, Antonio Sebastiano, CREMS LIUC Università Cattaneo
- Essere in rete: approfondimenti, scambi e confronti per affrontare il cambiamento, Massimo Lazzarotto, Sinodè; Antonio Sebastiano, CREMS LIUC Università Cattaneo
Convegno: Il Futuro dei Centri di Servizio per Anziani in Veneto
Martedì 8 Aprile dalle ore 09:00
presso
Novotel Venezia Mestre Castellana
presso
Novotel Venezia Mestre Castellana
L’iniziativa è promossa da:
- Crems - Centro di Ricerca in Economia e Management in Sanità e nel Sociale della LIUC Università Cattaneo di Castellanza
- Sinodè S.r.l. – Società di Ricerca e Consulenza in ambito socio-sanitario.
I Centri di servizio per gli anziani in Veneto si sono trovati in questi ultimi anni a fronteggiare un insieme di cambiamenti, avvenuti quasi contestualmente, sui quali si gioca oggi la partita
cruciale del loro futuro. Le trasformazioni avvenute nella domanda e nell’utenza, con l’incremento della complessità assistenziale che le strutture residenziali sono chiamate a gestire; gli effetti della crisi economica che sta fortemente incidendo sulle scelte dei famigliari rispetto alle modalità di assistenza degli anziani; l’aumento della concorrenza fra le strutture; la differenziazione dei costi di produzione sono solo alcuni esempi.
Non mancano tuttavia le opportunità e nuovi percorsi da intraprendere come quelle disegnate dal nuovo Piano Socio Sanitario 2013-2015 che auspicano una maggiore integrazione della rete dei servizi (dall’ospedale al territorio) per favorire una migliore presa in carico dell’anziano fragile.
Per informazioni - Sinodé srl
Corso del Popolo, 57 – 35131 Padova
Tel. 049-8219514 o Fax 049-8752499